1° giorno: San Vito Lo Capo-Trapani
Dati tecniciPartenza: 10:00 am
Livello percorso: Medio/Facile
Base di partenza: San Vito Lo Capo (TP)
Tempo di percorrenza: 2-3 ore
Tipo di percorso: All mountain
Pedalabilità: 95%
Quota di partenza: 26 m s.l.m.
Massima quota raggiunta: 85 m s.l.m.
Dislivello totale: 345 m
Lunghezza: 36,73 km
Strada asfaltata: 16 km
Strada sterrata: 13 km
Single track km: 9 km
Data: Giornaliero, Contattaci riguardo le date

PRENOTA
|
| Quadro Ambientale
Partenza: San Vito Lo Capo (Tp), via Savoia 195-197 presso Y.M.C.A. CLIMBING HOUSE
L’area dell’escursione si trova in Sicilia occidentale, nella provincia di Trapani, precisamente la partenza sarà dalla località di San Vito Lo Capo. Il tracciato attraversa i comuni di San Vito, Macari, Custonaci, Cornino, Lido Valderice, Bonagia, Pizzo Lungo e Trapani.
Da San Vito poco dopo la partenza si lascia la strada asfaltata e ci si immette in un single track che ci porterà sulla splendida costa di baia S. Margherita, tra sterrati di colore rosso e calette con acqua cristallina. Dopo qualche chilometro si farà una breve visita alla Torre di Monte Cofano nel comune di Custonaci, da qui si procede lungo uno spettacolare singletrack che costeggia l’imponente monte Cofano 659 m s.l.m.. Arrivati a Cornino si farà una breve visita alla Grotta Mangiapane per poi proseguire sempre costeggiando il mare verso la tonnara di Bonagia. Da qui, su asfalto si arriverà a Trapani dove ci imbarcheremo per Favignana. Partenza nave da Trapani ore 15:30 arrivo previsto ore16:25. Sistemazione in B&B.
|
|
|
2° giorno: Favignana in lungo, in largo e in alto
Dati tecniciPartenza: Favignana (TP) ore 9:00 am
Livello percorso: Medio/Facile
Tempo di percorrenza: 4-5 ore
Tipo di percorso: All mountain
Pedalabilità: 95%
Quota di partenza: 5 m s.l.m.
Massima quota raggiunta: 286 m s.l.m.
Dislivello totale: 625 m
Lunghezza: 47 km
Strada asfaltata: 7 km
Strada sterrata: 40 km
Data: Giornaliero, Contattaci riguardo le date

PRENOTA
|
| Quadro Ambientale
L’escursione del giorno prevede l’esplorazione dell’isola in lungo in largo e in alto, con la visita delle calette più suggestive. La salita alla fortezza e l’escursione nelle vecchie cave di tufo e i giardini ipogei, e rientro a Trapani. Partenza nave da Favignana ore 17:00 arrivo previsto a Trapani ore 18:05.
Rientro a San Vito Lo Capo, 2 opzioni:
- caricate le biciclette sul furgone, e senza fatica si torna a San Vito.
- opzione, per chi ha ancora voglia di pedalare fino al tramonto, si ritorna in bici a San Vito lungo lo stesso percorso dell’andata.
|
|
|
Il contributo di partecipazione di € 180 comprende:
Cena del sabato (escluse bevande), pernottamento in Bed and Breakfast, biglietto nave andata e ritorno compresa bici, trasferimento della domenica sera da Trapani a S. Vito lo Capo con mezzo dell’associazione, assistenza meccanica, assistenza tecnica e guida.