1° giorno: San Vito Lo Capo – Erice – Trapani
Dati TecniciPartenza: 9:00 am San Vito Lo Capo
Livello percorso: Esperti
Tempo di percorrenza: 5-6 ore
Tipo di percorso: All mountain
Pedalabilità: 95%
Quota di partenza: 26 m s.l.m.
Massima quota raggiunta: 751 m s.l.m.
Dislivello totale: 1104 m
Lunghezza: 50 km
Strada asfaltata: 11 km
Strada sterrata: 23 km
Single track: 16 km

|
| Quadro Ambientale
Come si arriva
Punto di partenza: San Vito Lo Capo, via Savoia 195-197 (TP) presso Y.M.C.A. CLIMBING HOUSE.
Quadro ambientale
L’area dell’escursione si trova in Sicilia occidentale, nella provincia di Trapani, precisamente la partenza sarà dalla località turistica di San Vito Lo Capo, Il tracciato attraversa i comuni di S. Vito, Macari, Custonaci, Cornino, Lido Valderice, Bonagia, Erice, Trapani e Levanzo. Da S. Vito poco dopo la partenza si lascia la strada asfaltata e ci si immette subito in un single track che ci porterà sulla splendida costa di baia S. Margherita, tra sterrati di colore rosso e calette con acqua cristallina. Dopo qualche chilometro si farà una breve visita alla Torre di Monte Cofano nel comune di Custonaci, da qui si procede lungo uno spettacolare single track che costeggia l’ imponente monte Cofano 659 slm. Arrivati a Cornino si farà una breve visita alla Grotta Mangiapane per poi proseguire sempre costeggiando il mare verso la tonnara di Bonagia. Da qui, lasciata la costa si sale lungo una ripida e impegnativa sterrata bianca che ci porterà ad Erice, pittoresco borgo medievale arroccato a 751 m. slm. Dopo una viisita al borgo e un meritato riposo, giù per i ripidi e ben curati single track che da Erice ci porteranno a Trapani dove pernotteremo.
|
|
|
2° giorno: Levanzo – Trapani – San Vito Lo Capo
Dati TecniciPartenza: 8:00 am Trapani – Levanzo (in traghetto)
Livello percorso: Esperti
Tempo di percorrenza: 10 ore circa
Tipo di percorso: All mountain
Pedalabilità: 95%
Quota di partenza: 5 m s.l.m.
Massima quota raggiunta: 171 m s.l.m.
Dislivello totale: 592 m
Lunghezza: 19 km
Strada asfaltata: –
Strada sterrata: 11 km
Single track: 8 km

|
| Quadro Ambientale
L’escursione del giorno prevede l’esplorazione di tutti i sentieri che percorrono l’isola, visiteremo la villa abbandonata dei FLORIO, il faro di capo grosso, cala tramontana e la grotta del genovese. La giornata non sarà molto impegnativa visto che l’isola non è molto grande, ma ci regalerà dei paesaggi mozzafiato e le possibilità di rilassarci in spiagge rocciose e incontaminate. Alle ore 16:20 riprenderemo la nave, arrivo previsto a Trapani ore 18:05.
Rientro a S. Vito Lo Capo 2 opzioni:
- caricate le biciclette sul furgone, e senza fatica si torna a S. Vito.
- opzione, per chi ha ancora voglia di pedalare fino al tramonto e oltre, pedaleremo per altri 37 km, evitando di risalire ad Erice e percorrendo a ritroso il percorso del giorno precedente.
Equipaggiamento: Bici, abbigliamento adeguato, acqua o integratori, possibilità di noleggio bici presso la Climbing House.
Date attività: A richiesta (min 6 persone)
|
|
|
Il contributo di partecipazione di € 180 comprende:
Cena del sabato (escluso bevande), pernottamento in Bed and Breakfast, biglietto nave andata e ritorno per Favignana compreso bici, trasferimento da Trapani a San Vito lo Capo con mezzo dell’associazione, assistenza meccanica, assistenza tecnica e guida.